Un gesto di profonda solidarietà e un messaggio importante contro la violenza di genere: le donne del Centro Italiano Femminile (CIF) sezione di Sezze hanno rinnovato anche quest’anno una toccante iniziativa, avvolgendo gli alberi del Monumento con sciarpe di lana realizzate artigianalmente.
Questo “caldo abbraccio” simboleggia l’amore, la protezione e la resilienza, temi centrali promossi dal CIF in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ma la cui risonanza si estende ben oltre lasingola ricorrenza. Ogni sciarpa, intessuta dalle mani delle associate, rappresenta un filo di speranza e un tentativo concreto di “cucire e rimarginare ferite profonde” inflitte da atti di violenza domestica e non solo.
Gli alberi, avvolti da queste creazioni colorate, diventano così dei muti ma potenti testimoni e portavoce di un allarme sociale che non accenna a diminuire. La loro presenza nei luoghi pubblici, intende sensibilizzare la comunità setina, invitando alla riflessione sull’urgenza di contrastare ogni forma di abuso e maltrattamento.
L’iniziativa del CIF Sezze non è solo un atto estetico, ma trasforma un elemento del paesaggio urbano in un monumento alla lotta per i diritti e la dignità delle donne. Le sciarpe, lasciate sugli alberi per un periodo prolungato, continuano a narrare questa storia di sostegno e a ribadire l’impegno costante dell’associazione a fianco delle vittime.
Attraverso l’antica arte della maglia, le associate del CIF Sezze non hanno solo creato calore fisico, ma hanno metaforicamente tessuto una rete di protezione per tutte le donne. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio quadro delle attività del CIF, da sempre in prima linea nella promozione sociale, culturale e nella tutela dei diritti femminili.
Un abbraccio di lana per ricordare che nessuna donna deve sentirsi sola, e che la comunità è un rifugio pronto ad accogliere e sostenere.









