Centro Italiano Femminile

Centro Italiano Femminile

PRESIDENZA NAZIONALE

CIF ROSE (CS)
8 Marzo 2025 – I 60 anni del CIF

14 Maggio 2025
Share this :

Nell’ambito delle celebrazioni per l’8 marzo e degli 80 anni dalla nascita del Centro Italiano Femminile il CIF locale ha festeggiato i 60 anni dalla sua costituzione.

Alla presenza della Vicepresidente nazionale CIF, Anna Arnone, della Consigliera di presidenza nazionale CIF, Porzia Quagliarella, della Presidente Regionale CIF della Calabria, Angela Laganà e della Presidente provinciale CIF di Cosenza, Concetta Grosso, si è svolto un convegno dal tema “60 anni di CIF a Rose: la storia delle donne dal silenzio alla parola”.  A fare gli onori di casa, la Presidente comunale CIF di Rose, Anna Narcisi che ha salutato e dato il benvenuto a tutti i convenuti. Presenti anche il consulente ecclesiastico comunale, don Dario Montemaggiore, che ha portato i saluti dell’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, S.E. Mons. Giovanni Checchinato, la Vicesindaca Maria Rosaria Serravalle ed il consigliere comunale Emanuele Longo, in rappresentanza del Sindaco assente per motivi di salute, e che hanno sottolineato il ruolo fondamentale che il Centro Italiano Femminile ha avuto nella storia delle donne e di tutta la comunità di Rose, fin dalla sua nascita nel 1965. La Presidente comunale ha introdotte i lavori, ripercorrendo la storia dell’Associazione a Rose e la sua azione incisiva nella storia del paese. La Vicepresidente nazionale e la consigliera di presidenza hanno invece relazionato sul temo proposto dal CIF nazionale sviluppandolo sia dal punto di visto associativo che biblico. Nel corso dell’evento, che ha visto una notevole partecipazione di pubblico, sia da parte della comunità di Rose che delle associate agli altri CIF comunali della provincia, tra cui Castrolibero, Cosenza, San Fili ed anche del neo-costituto Cif di Luzzi, sono state ripercorse le tappe salienti del CIF di Rose, attraverso la proiezione di suggestive immagini delle molteplici attività realizzate nel corso dei 60 anni di vita. Sono state ricordate le figure di rilievo che hanno operato nell’Associazione  fin dal primo consiglio, eletto nel 1965: la prima presidente, Maria Carratelli Gionchetti,la vicepresidente, Teresa Bianchi, la tesoriera Amelia Petrone,la segretaria, Carmelina Bria, le consigliere Carmelina Marzullo e Giulia Malaguti, la rappresentante della sezione di A.C. di Rose , Maria Capuano,  la responsabile delle prime colonie estive CIF, Virginia Calderaro, ed il primo consulente ecclesiastico, Don Armando Vena. È stata ricordata, inoltre, la presidente nazionale dell’epoca, la conterranea Alda Miceli, artefice e protagonista della costituzione del Cif a Rose e negli altri comuni della provincia, alla quale l’Amministrazione Comunale, dietro sollecitazione del CIF locale, è stata intitolata una via del comune. Sono state anche ricordate le presidenti comunali che si sono succedute alla guida del CIF di Rose nel corso dei 60 anni, dalla prima Maria Carratelli, alle altre, Amelia Petrone, Carmelina Smeriglio, Giuseppina Imbrogno, Angela Furfaro, Carmela Petrone, Amelia Molinari, Carmela Narcisi, Anna Narcisi. Nel corso dell’evento sono state messi a disposizione, per essere visionati dal pubblico, i documenti fotografici e cartacei dell’archivio del Cif di Rose.

Carmelina Smeriglio

Latest Post

Ricevi suggerimenti e risorse gratuiti direttamente nella tua casella di posta