Centro Italiano Femminile

Centro Italiano Femminile

PRESIDENZA NAZIONALE

10 Gennaio 2020

Il Fondo fotografico

Share this :

Il Fondo fotografico dell’Archivio storico CIF, costituito da circa 7.000 foto, è stato ordinato nel 2003, utilizzando le indicazioni fornite dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio.
Nel 2006 è stato parzialmente informatizzato, con la schedatura e l’acquisizione digitale di circa 1.500 foto, che hanno costituito la base della pubblicazione di un DVD multimediale, La storia per immagini.
Nel 2011 è stata completata la digitalizzazione di tutte le foto all’interno del progetto Adige.

  • Il Fondo è organizzato in 19 serie.
    • Serie 1 – Congressi nazionali (1948-2001) – materiale fotografico che documenta le sedute dei Congressi nazionali: dal terzo svoltosi nel 1948 al venticinquesimo tenutosi nel 2001
    • Serie 2 – Settore educativo assistenziale (1947-1990/s.d. s.l.) – attività assistenziale svolta dai Centri CIF nelle regioni italiane, ad es. colonie; centri di soggiorno per adolescenti; scuole materne; scuole per minorati psichici; feste di Natale e Carnevale organizzate per i bambini; corsi di educazione per adulti; corsi di educazione domestica e rurali organizzati dal CIF in collaborazione con la Cassa per il Mezzogiorno, con l’Ente per la trasformazione fondiaria e agraria in Sardegna e con l’Ente Sila; è presente anche documentazione di un incontro con l’Agence europeenne del productive organo della Organizzazione europea per la cooperazione economica tenutosi nell’ambito dell’economia domestica
    • Serie 3 – Dimensione internazionale (1952-1995) – documenti sull’attività e i rapporti che il CIF ha tenuto con le organizzazioni internazionali
    • Serie 4 – Rapporti con la Santa Sede (1955-2000) – materiale fotografico relativo alle relazioni molto strette del CIF con la Santa Sede documentate dalla partecipazione alle udienze papali, dalla celebrazione dell’anniversario dell’enciclica Laborem exercens, dal Giubileo del 2000
    • Serie 5 – Formazione spirituale (1956-1999/s.d.) – settore al quale il CIF ha riservato grande attenzione organizzando pellegrinaggi, corsi di spiritualità per le sue aderenti
    • Serie 6 – Ufficio studi (1957) – ha un solo fascicolo relativo alla organizzazione della IV giornata della donna cristiana. L’Ufficio studi viene costituito nel 1956 quando vengono formate la I Commissione per i problemi civico-sociali con vicepresidente Alda Miceli e la II Commissione per i problemi dell’assistenza con vicepresidente Maria Tittoni
    • Serie 7 – Settore giovani (1957-2003/s.d.) – documentazione di un altro settore importante quello dell’educazione delle nuove generazioni curata tramite corsi di formazione, giornate di studio su temi di attualità che interessano la realtà italiana ed internazionale
    • Serie 8 – Studio condizione femminile (1960-2000) – materiale relativo ad incontri e dibattiti sui temi vicini maggiormente alle donne, molti dei quali tenutisi in occasione della festa dell’8 marzo
    • Serie 9 – Formazione professionale (1960-1961) – attività di addestramento professionale condotta dal CIF in diversi settori lavorativi.
    • Serie 10 – Settore civico-sociale (1960-1996/s.d.) – fotografie relative ad incontri organizzati per discutere su temi di carattere sociale
    • Serie 11 – Settore iniziative interne al CIF (1962-2003/s.d.) – relativo a ricorrenze o avvenimenti che riguardano la vita del Centro italiano femminile
    • Serie 12 – Settore attività politica (1984) – fotografie relative ad interventi di esponenti del CIF nella vita politica nazionale
    • Serie 13 – Bioetica (1996-2003) – documentazione relativa ad incontri e seminari organizzati dal CIF
    • Serie 14 – Convegni nazionali (1956-2002/s.d.) – documentazione su incontri organizzati dal CIF stesso riguardanti temi quali l’eutanasia o la procreazione
    • Serie 15 – Convegni regionali (1958-1988/s.d.)
    • Serie 16 – Congressi provinciali (1976-1980)
    • Serie 17 – Convegni provinciali (1966-1996/s.d.)
    • Serie 18 – Ufficio stampa «Cronache e Opinioni» (s.d.) – materiale fotografico utilizzato per illustrare gli articoli della rivista ordinato alfabeticamente per argomenti e personaggi, che hanno collaborato con il CIF
    • Serie 19 – Varie (s.d.) – fotografie, provini, negativi e diapositive al momento non identificate ma che si è voluto comunque schedare e inventariare per evitare che vadano perdute

Latest Post

Ricevi suggerimenti e risorse gratuiti direttamente nella tua casella di posta