la missione di pace del Card. Matteo Zuppi
Dal 5 giugno il Cardinal Matteo Zuppi è in missione di pace in terra Ucraina inviato da papa Francesco per “ascoltare”, come ci ripetono le agenzie, ma in realtà per verificare se esitano varchi che possano essere aperti e percorsi per avviare almeno una sospensione nella guerra combattuta.
Non è la prima volta che il Presidente della Cei è in missione di pace. E’ accaduto nel 1992 in Mozambico quando è stato mediatore dei colloqui culminati nella firma dell’Accordo generale, firmato presso la Comunità di Sant’Egidio, che pose fine a 16 anni di guerra civile
Conosciamo la risposta di Zelensky a papa Francesco nella visita in Vaticano quando, in qualità di supremo comandante dell’esercito ucraino, declino ogni aiuto offerto dal pontefice salvo che per lo scambio dei prigionieri e del ritorno a casa dei bambini ucraini deportati in Russia.
Ma i cristiani lo sanno bene: la profezia fiorisce e mette radici là dove ogni speranza umana sembra votata alla sconfitta.
Un buon cammino di pace Cardinal Matteo Zuppi e che il cielo ti sia propizio