Resta aggiornata per email!
CHI SIAMO
Le Donne,
unite al Centro
del Cambiamento
Per costruire una democrazia solidale e una convivenza fondata sui diritti umani e la dignità della persona

Scopri la bellezza
dell'impegno per gli altri
Rubriche
Per te, abbiamo tanti contenuti interessanti. Leggili tutti!
Comunicati Stampa
Fine vita: evitare steccati
“La prima commissione Affari costituzionali del Senato avvierà un ciclo di audizioni sul disegno di legge del cosiddetto “fine vita” …
Lo stato della democrazia: non è soltanto forma
“Prosegue nell’Aula del Senato il ddl sulla separazione delle carriere di giudici e pm, che a gennaio ha ottenuto alla …
Bambini di Gaza: nostri figli
“Per una scodella di riso, considerati nemici, messi in fila come condannati, i bambini di Gaza vengono uccisi” così Renata …
Della pace, della guerra
“Ascoltiamo la guerra. Ascoltiamo la pace. Le parole della guerra si perdono nel grido muto del dolore. Le parole della …
Giornata del rifugiato
“123,2 milioni di persone costrette a fuggire dalle loro case e a cercare rifugio in fuga dai loro Paesi per …
Torna Israele
Un nuovo massacro di innocenti sulla striscia di Gaza mentre con le loro scodelle vuote cercano il cibo che li …
8 per mille: decisioni unilaterali
“Correva l’anno 1990 quando lo Stato, a seguito dei lavori della Commissione paritetica insediata per predisporre le norme per la …
Astensionismo? No grazie
“L’esercizio del voto delle donne, paradossalmente conquistato dopo la guerra e grazie all’apporto delle stesse alla Resistenza, è messo in …
Cif Locali
Rassegna
L’OSSERVATORE ROMANO – Un messaggio più che mai attuale
CEI – Nota. No a polarizzazioni o giochi al ribasso sul fine vita
Chiesa e democrazia: l’intervento del Presidente della CEI
Cronache e Opinioni
Cronache & Opinioni n. 7/8 Luglio-Agosto 2025
Cronache & Opinioni n. 6 Giugno 2025
Cronache & Opinioni n. 5 Maggio 2025
Cronache&Opinioni n. 4 Aprile 2025
Cronache & Opinioni n. 2-3 Febbraio/Marzo 2025
Cronache & Opinioni n. 1 Gennaio 2025
Iniziative
2025- Giubileo dell’Associazione sabato 21 giugno
2025- Convegno Nazionale Giubileo della Famiglia 30 Maggio
2025- Convegno Nazionale 28 Marzo
Santa Caterina: Estasi e Azione
2024 – Convegno Nazionale 15/16 Novembre
Santa Caterina: donna e dottore della chiesa
Aree d'intervento

Disincanto dell’incanto
Se grida, se intorbida, se rimprovera: non chiamiamolo amore. Se esige sempre di più, se è tiranno, se è dolore: non chiamiamolo amore. Se è

Consultazione referendario 8/9 giugno 2025. Astensione? No grazie
L’esercizio del voto delle donne, paradossalmente conquistato dopo la guerra e grazie all’apporto delle stesse alla Resistenza, è messo in discussione dall’invito all’astensionismo a proposito

Extra Omnes
Quando ci chiederanno notizie sul tempo che viviamo, il nostro tempo, potremmo rispondere come facevano le nostre madri con una punta di rimpianto: “erano anni

Le vestali della democrazia
L’Ufficio per la protezione della Costituzione ha accertato che Alternative für Deutschland è un’organizzazione «di estrema destra acclarata» e non è «compatibile con l’ordinamento liberale

1° Maggio: Festa del Lavoro – San Giuseppe artigiano
Un fenomeno strutturale nel nostro Paese riguarda l’occupazione che cresce, ma la povertà che non cala: si è poveri nonostante si abbia un lavoro. Allora,

29 Aprile 2025
SANTA CATERINA DA SIENA
patrona del CIF
Una donna di nome Caterina “Santa Caterina messaggera di pace tra i potenti” La dotta ignoranza
SpecialE 8 MARZO
Unità autonomia e responsabilità.
La storia di ogni donna è unica, ma potente motore di cambiamento.
Insieme per promuovere i diritti umani, sociali e politici.